Home
Condizioni d'uso per i consumatori Campercontact
Qui troverete le nostre
Queste sono le linee guida per ogni utente con un account Campercontact.
Condizioni generali di vendita
Indice:
Articolo 1 - Definizioni
Articolo 2 - Identità dell'operatore economico
Articolo 3 - Applicabilità
Articolo 4 - L'offerta
Articolo 5 - L'accordo
Articolo 6 - Diritto di recesso
Articolo 7 - Obblighi del consumatore durante il periodo di riflessione
Articolo 8 - Esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore e relative spese
Articolo 9 - Obblighi dell'operatore economico in caso di recesso
Articolo 10 - Esclusione del diritto di recesso
Articolo 11 - Il prezzo
Articolo 12 - Esecuzione e garanzia complementare
Articolo 13 - Consegna ed esecuzione
Articolo 14 - Durata delle operazioni: durata, risoluzione e proroga
Articolo 15 - Pagamento
Articolo 16 - Procedura di reclamo
Articolo 17 - Controversie
Articolo 18 - Garanzia della succursale Thuiswinkel.org (Shopping Secure)
Articolo 19 - Disposizioni complementari o eccezionali
Articolo 20 - Modifica delle condizioni generali
Articolo 1 - Definizioni
Nelle presenti termini e condizioni, i termini che seguono hanno il significato indicato di seguito:
1. Accordo supplementare: accordo mediante il quale il consumatore acquista prodotti, contenuto digitale e/o servizi in relazione a un contratto a distanza e tali beni, contenuto digitale e/o servizi sono forniti dall'operatore economico o da un terzo sulla base di un accordo tra il terzo e operatore economico;
2. Tempo di riflessioneil periodo di tempo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;
3. Consumatore: la persona fisica che non agisce nell'esercizio della propria attività commerciale, industriale, artigianale o professionale;
4. Giorno: giorno di calendario;
5. Contenuto digitale: dati prodotti e trasmessi in forma digitale;
6. Durata accordoun accordo per la fornitura regolare di beni, servizi e/o contenuto digitale per un periodo di tempo determinato;
7. Supporto informatico durevole: qualsiasi mezzo - compresa la posta elettronica - che consenta al consumatore o al professionista di memorizzare informazioni a lui personalmente destinate in modo da consentirgli di consultarle o utilizzarle in futuro per un periodo di tempo adeguato allo scopo cui sono destinate e che consenta la riproduzione immutata delle informazioni memorizzate;
8. Diritto di recesso: possibilità per il consumatore di rinunciare al contratto a distanza entro il periodo di riflessione;
9. Commerciante: Identità di cui all’articolo 2. Un negozio web, un’attività (entità legale) che offre prodotti, (accesso a) contenuti digitali e/o servizi ai consumatori a distanza;
10. Contratto a distanza: un contratto concluso tra l'operatore economico e il consumatore nell'ambito di un sistema organizzato di commercializzazione a distanza di prodotti, contenuti digitali e/o servizi, in cui, fino alla conclusione del contratto inclusa, una o più tecniche di comunicazione a distanza sono utilizzate esclusivamente o in parte;
11. Modello di recesso: il modulo di recesso europeo riportato nell'allegato I dei presenti Termini e Condizioni. L'allegato I non dovrebbe essere reso disponibile se il consumatore non ha diritto di recesso in relazione al suo ordine;
12. Tecnologia della comunicazione a distanza: mezzi che possono essere utilizzati per concludere un contratto senza che sia necessario che il consumatore e l'operatore economico si trovino contemporaneamente nello stesso luogo.
Articolo 2 - Identità dell'operatore economico
Campercontact BV (Campercontact S.r.l.)
Indirizzo: Oliemolenhof 18A, 3812 PB Amersfoort, Paesi Bassi
Indirizzo email: info@campercontact.com
Numero iscrizione CCIAA: 89023455
Numero di identificazione TVA: NL864856027B01
Articolo 3 - Applicabilità
1. Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le offerte dell'operatore economico e a tutti i contratti a distanza stipulati tra l'operatore economico e il consumatore.
2. Prima di concludere un contratto a distanza, il testo delle presenti condizioni generali è messo a disposizione del consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile, l'operatore economico indicherà, prima della conclusione del contratto a distanza, come i termini e le condizioni generali possono essere visualizzati presso l'operatore economico e che saranno inviati al consumatore gratuitamente il più presto possibile su richiesta del consumatore.
3. Se il contratto a distanza è concluso elettronicamente, il testo delle presenti condizioni generali può essere messo a disposizione del consumatore elettronicamente, in modo tale che il consumatore possa conservarlo facilmente su un supporto durevole. Qualora ciò non fosse ragionevolmente possibile, sarà indicato prima della conclusione del contratto a distanza se i termini e le condizioni generali possono essere consultati elettronicamente e se saranno inviati al consumatore elettronicamente o in altro modo gratuito su richiesta del consumatore.
4. Nel caso in cui, oltre alle presenti condizioni generali, si applichino specifiche condizioni di prodotto o di servizio, si applicheranno per analogia il secondo e terzo comma e il consumatore può sempre invocare la disposizione applicabile che gli è più favorevole in caso di conflitto di condizioni.
Articolo 4 - L'offerta
1. Se un'offerta ha un periodo di validità limitato o è soggetta a condizioni, ciò sarà esplicitamente indicato nell'offerta.
2. L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti, dei contenuti digitali e/o dei servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata da consentire al consumatore di valutare correttamente l'offerta. Se l'operatore economico fa uso di immagini, queste sono una vera e propria rappresentazione dei prodotti, servizi e/o contenuti digitali offerti. Errori evidenti o errori nell'offerta non sono vincolanti per l'operatore economico.
3. Ogni offerta contiene informazioni tali da essere chiare al consumatore quali siano i diritti e gli obblighi connessi all'accettazione dell'offerta.
4. Se vi è un contratto, il commerciante non è vincolato da errori ovvi o errori di prezzo commessi in buona fede e onestamente, eventualmente notati da un consumatore.
5. Ci riserviamo il diritto di limitare o vietare gli ordini che, a nostra esclusiva discrezione, risultano essere inoltrati da concessionari, rivenditori o distributori.
Articolo 5 - L'accordo
1. Il cliente mette i prodotti selezionati nel carrello. Il cliente può modificare i dati e i prodotti inseriti in qualunque momento durante il processo di ordinazione prima di inoltrare un ordine vincolante.
2. L’ordine relativo ai prodotti/servizi messi nel carrello diventa vincolante facendo clic sul pulsante previsto a questo scopo.
3. Fatte salve le disposizioni del paragrafo 4, il contratto è concluso al momento dell'accettazione dell'offerta da parte del consumatore e del rispetto delle condizioni ivi stabilite.
4. Se il consumatore ha accettato l'offerta per via elettronica, il commerciante confermerà immediatamente il ricevimento dell'accettazione dell'offerta per via elettronica. Finché il ricevimento di questa accettazione non è stato confermato dall'operatore economico, il consumatore può sciogliere il contratto.
5. Se il contratto è concluso elettronicamente, l'operatore economico adotterà misure tecniche e organizzative adeguate per garantire il trasferimento elettronico dei dati e un ambiente web sicuro. Se il consumatore può pagare elettronicamente, l'operatore economico si atterrà alle misure di sicurezza adeguate.
6. L'operatore economico può, nell'ambito del quadro giuridico - informarsi se il consumatore può adempiere ai suoi obblighi di pagamento, nonché tutti quei fatti e fattori che sono importanti per una conclusione responsabile del contratto a distanza. Se, sulla base di questa indagine, l'operatore economico ha buoni motivi per non stipulare il contratto, ha il diritto di rifiutare un ordine o una richiesta, indicandone i motivi, o di subordinare l'esecuzione a condizioni speciali.
7. Al più tardi al momento della consegna del prodotto, servizio o contenuto digitale al consumatore, l'operatore economico invia le seguenti informazioni, per iscritto o in modo tale che il consumatore possa conservarle in modo accessibile su un supporto durevole:
a. la sede legale dell'insediamento dell'operatore economico al quale il consumatore può presentare i suoi reclami;
b. le condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore o una chiara indicazione dell'esclusione dal diritto di recesso;
c. le informazioni sulle garanzie e sull'assistenza post-vendita esistente;
d. il prezzo, comprese tutte le imposte sul prodotto, servizio o contenuto digitale; se del caso, i costi di consegna; e il metodo di pagamento, consegna o esecuzione del contratto a distanza;
e. i requisiti per la risoluzione del contratto se il contratto ha una durata superiore a un anno o è a tempo indeterminato;
f. se il consumatore ha diritto di recesso, il modulo di recesso tipo.
8. Nel caso di un'operazione a lungo termine, la disposizione del comma precedente si applica solo alla prima consegna.
Articolo 6 - Diritto di recesso
Per i prodotti:
1. Il consumatore può recedere dal contratto relativo all'acquisto di un prodotto durante un periodo di riflessione di almeno 14 giorni senza dover fornire alcuna motivazione. L'operatore economico può chiedere al consumatore il motivo del recesso, ma non può obbligare il consumatore a indicarlo.
2. Il periodo di riflessione di cui al paragrafo 1 termina 14 giorni a decorrere dal inizia il giorno successivo a quello in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e da questi precedentemente designato, ha ricevuto il prodotto, oppure,
a. il giorno in cui il consumatore, o un terzo da lui designato, ha ricevuto l'ultimo prodotto, se il consumatore ha ordinato più di un prodotto nello stesso ordine. L'operatore economico può, a condizione che abbia chiaramente informato il consumatore prima del processo di ordinazione, rifiutare un ordine di diversi prodotti con un tempo di consegna diverso;
b. qualora la consegna di un prodotto consista di più spedizioni o parti, il giorno in cui il consumatore, o un terzo da lui designato, ha ricevuto l'ultima spedizione o parte di essa;
Per i servizi e i contenuti digitali che non sono forniti su un supporto materiale:
3. Il consumatore può rescindere un contratto di servizio e un contratto per la fornitura di contenuto digitale che non è stato fornito su un supporto materiale per almeno quattordici giorni, senza indicarne il motivo. L'operatore economico può chiedere al consumatore il motivo del recesso, ma non può obbligare il consumatore a indicarlo.
4. Il periodo di riflessione di cui al paragrafo 3 inizia il giorno successivo alla conclusione del contratto.
Periodo di riflessione prolungato per i prodotti, i servizi e i contenuti digitali non forniti su supporto materiale in caso di mancata comunicazione del diritto di recesso.
5. Se l'operatore economico non ha fornito al consumatore le informazioni legalmente richieste sul diritto di recesso o sul modulo di recesso tipo, il periodo di riflessione termina dodici mesi dopo la fine del periodo di riflessione originale stabilito conformemente ai paragrafi precedenti del presente articolo.
6. Se l'operatore economico ha fornito al consumatore le informazioni di cui al paragrafo precedente entro dodici mesi dalla data di inizio del periodo di riflessione iniziale, il periodo di riflessione scade quattordici giorni dopo il giorno in cui il consumatore ha ricevuto tali informazioni.
Articolo 7 - Obblighi del consumatore durante il periodo di riflessione
1. Durante il periodo di raffreddamento, il consumatore tratterà il prodotto e il suo imballaggio con cura. Egli scarterà o utilizzerà il prodotto soltanto nella misura necessaria a determinarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il principio di base è che il consumatore può manipolare e ispezionare il prodotto solo come sarebbe autorizzato a fare in un negozio.
2. Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore del prodotto risultante da una manipolazione del prodotto che vada al di là di quanto consentito al paragrafo 1.
3. Il consumatore non è responsabile del deprezzamento del prodotto se l'operatore economico non gli ha fornito tutte le informazioni legalmente richieste sul diritto di recesso prima o al momento della conclusione del contratto.
Articolo 8 - Esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore e relative spese
1. Se il consumatore esercita il suo diritto di recesso, deve informarne l'operatore economico entro il periodo di riflessione mediante il modulo di recesso standard o in altro modo non ambiguo.
2. Nel più breve tempo possibile, ma entro 14 giorni dal giorno successivo alla notifica di cui al paragrafo 1, il consumatore restituisce il prodotto o lo consegna al (rappresentante autorizzato dell') operatore economico. Ciò non è necessario se l'operatore economico si è offerto di raccogliere il prodotto da solo. In ogni caso, il consumatore ha rispettato il periodo di restituzione se restituisce il prodotto prima della scadenza del periodo di riflessione.
3. Il consumatore restituisce il prodotto con tutti gli accessori consegnati, se ragionevolmente possibile in condizioni originali e nella confezione, e in conformità con le istruzioni ragionevoli e chiare dell'operatore economico.
4. Il rischio e l’onere di prova per esercitare il diritto di recesso correttamente e per tempo sono a carico del consumatore. Quando il consumatore spedisce un prodotto, deve considerare di utilizzare un servizio di spedizione tracciabile o di acquistare un’assicurazione sulla spedizione. Il commerciante non garantisce di ricevere il prodotto restituito.
5. I costi diretti della restituzione del prodotto sono a carico del consumatore. Qualora il commerciante non abbia dichiarato che il consumatore dovrà sostenere questi costi, o qualora il commerciante dichiari la sua disponibilità a sostenerli, il consumatore non sarà responsabile di sostenere i costi della restituzione delle merci.Il rischio e l'onere della prova per l'esercizio corretto e tempestivo del diritto di recesso sono a carico del consumatore.
6. Il consumatore non sosterrà alcun costo per la fornitura totale o parziale di contenuti digitali non forniti su un supporto materiale, se:
a. non ha espressamente accettato, prima della consegna, l'inizio dell'esecuzione del contratto prima della fine del periodo di riflessione;
b. non ha riconosciuto di aver perso il diritto di recesso quando ha dato il proprio consenso; o
c. l'operatore economico non ha confermato tale dichiarazione del consumatore.
7. Se il consumatore esercita il diritto di recesso, tutti i contratti complementari sono annullati per legge.
Articolo 9 - Obblighi dell'operatore economico in caso di recesso
1. Qualora l'operatore economico renda possibile la notifica di recesso da parte del consumatore in modo elettronico, invierà immediatamente un avviso di ricevimento dopo aver ricevuto tale notifica.
2. L'operatore economico rimborserà tutti i pagamenti effettuati dal consumatore, compresi i costi di consegna addebitati dall'operatore economico per il prodotto restituito, senza indugio e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui il consumatore gli notifica il recesso. A meno che l'operatore non si offra di ritirare direttamente il prodotto, egli può attendere fino a quando non abbia ricevuto il prodotto o fino a quando il consumatore non dimostri di averlo restituito, a seconda di quale dei due casi si verifichi per primo.
3. L'operatore economico utilizza lo stesso mezzo di pagamento che il consumatore ha utilizzato per il rimborso, a meno che il consumatore non accetti un altro metodo. Il rimborso è gratuito per il consumatore.
4. Qualora il consumatore abbia optato per un metodo di consegna più costoso rispetto alla consegna standard più economica, l'operatore non deve rimborsare i costi aggiuntivi per il metodo più costoso.
Articolo 10 - Esclusione del diritto di recesso
L'imprenditore può escludere dal diritto di recesso i seguenti prodotti e servizi, ma solo se lo ha chiaramente indicato nell'offerta, almeno in tempo utile per la conclusione del contratto:
1. Prodotti o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni del mercato finanziario sulle quali l'operatore economico non abbia alcuna influenza e che possono verificarsi durante il periodo di recesso
2. Contratti conclusi mediante asta pubblica. Un'asta pubblica è definita come un metodo di vendita in cui prodotti, contenuti digitali e/o servizi sono offerti dall'operatore economico al consumatore personalmente presente o cui è data la possibilità di essere presente personalmente all'asta, sotto la direzione di una casa d'aste, e in cui l'aggiudicatario è tenuto ad acquistare i prodotti, i contenuti digitali e/o i servizi;
3. Contratti di servizio, dopo l'esecuzione completa del servizio, ma solo se:
a. l'esecuzione è iniziata con l'espresso consenso del consumatore; e
b. il consumatore ha dichiarato di perdere il diritto di recesso non appena l'operatore economico ha eseguito integralmente il contratto;
4. Viaggi "tutto compreso" ai sensi dell'articolo 7:500 del codice civile olandese e degli accordi di trasporto passeggeri;
5. Contratti di servizio per la fornitura di un alloggio, se il contratto prevede una data o un periodo di esecuzione specifici e non per scopi residenziali, trasporto di merci, servizi di autonoleggio e ristorazione;
6. Accordi relativi alle attività ricreative, se l'accordo prevede una data o un periodo di attuazione specifici;
7. Prodotti fabbricati su specifiche del consumatore, che non sono prefabbricati e che sono fabbricati sulla base di una scelta o decisione individuale del consumatore o che sono chiaramente destinati a una persona specifica;
8. Prodotti che si deteriorano rapidamente o che hanno una durata di conservazione limitata;
9. Prodotti sigillati che, per motivi igienici o di tutela della salute, non sono adatti alla restituzione e la cui sigillatura è rotta dopo la consegna;
10. Prodotti che dopo la consegna sono per loro natura irrevocabilmente mescolati con altri prodotti;
11. Le bevande alcoliche il cui prezzo è stato concordato al momento della conclusione del contratto, ma la cui consegna può avvenire solo dopo 30 giorni e il cui valore effettivo dipende dalle fluttuazioni del mercato sulle quali l'operatore economico non ha alcuna influenza;
12. Audio, registrazioni video e software informatici sigillati, la cui sigillatura è rotta dopo la consegna;
13. Giornali e riviste, ad eccezione degli abbonamenti;
14. La fornitura di contenuto digitale su qualsiasi supporto diverso da un supporto materiale, ma solo se:
a. l'esecuzione è iniziata con l'espresso consenso del consumatore; e
b. il consumatore ha dichiarato che ciò lo priverà del diritto di recesso.
Articolo 11 - Il prezzo
1. Durante il periodo di validità indicato nell'offerta, i prezzi dei prodotti e/o servizi offerti non saranno aumentati, ad eccezione delle variazioni di prezzo dovute a modifiche delle aliquote IVA.
2. Contrariamente al paragrafo precedente, l'operatore può offrire prodotti o servizi i cui prezzi sono soggetti a fluttuazioni del mercato finanziario e sui quali non ha alcuna influenza, a prezzi variabili. Tale legame con le fluttuazioni e il fatto che i prezzi indicati siano prezzi obiettivo devono essere menzionati nell'offerta.
3. Gli aumenti dei prezzi entro 3 mesi dalla conclusione dell'accordo sono consentiti solo se sono il risultato di norme o disposizioni legali.
4. Aumenti di prezzo a partire da 3 mesi dopo la conclusione del contratto sono consentiti solo se l'operatore economico lo abbia stipulato nella fattispecie e:
a. siano il risultato di disposizioni legislative o regolamentari; o
b. il consumatore abbia il diritto di recedere dal contratto con effetto dal giorno in cui ha effetto l'aumento di prezzo.
5. I prezzi indicati nell'offerta di prodotti o servizi sono comprensivi di IVA.
6. A seconda del paese di residenza, al consumatore potrebbero essere addebitati dazi, imposte o tariffe di importazione in aggiunta ai costi di spedizione, che coprono soltanto il costo di transito del prodotto.
7. Qualora non sia possibile consegnare i prodotti al consumatore poiché non passano attraverso la porta di ingresso, il portone o la scala del consumatore, o poiché il consumatore non è reperibile nel punto di consegna da lui specificato, nonostante gli sia stato comunicato l’orario di consegna con un ragionevole preavviso, i costi della mancata consegna saranno a carico del consumatore.
Articolo 12 - Esecuzione del contratto e garanzia complementare
1. L'operatore economico garantisce che i prodotti e/o servizi soddisfino l'accordo, le specifiche indicate nell'offerta, i ragionevoli requisiti di affidabilità e/o usabilità e alla data della conclusione del contratto le disposizioni di legge vigenti e/o regolamenti governativi. Se concordato, l'operatore economico garantisce anche che il prodotto è adatto per un uso diverso da quello normale.
2. Una garanzia supplementare fornita dall'operatore economico, dal suo fornitore, fabbricante o importatore non limita mai i diritti legali e sostiene che il consumatore, sulla base del contratto, può far valere nei confronti dell'operatore economico se quest'ultimo non ha adempiuto alla sua parte del contratto.
3. Per garanzia complementare si intende qualsiasi obbligo del professionista, del suo fornitore, importatore o produttore in base al quale egli concede al consumatore taluni diritti o pretese che vanno al di là di quanto prescritto dalla legge in caso di inadempimento della sua parte del contratto.
Articolo 13 - Consegna ed esecuzione
1. L'operatore economico avrà la massima cura nella ricezione e nell'esecuzione degli ordini di prodotti e nella valutazione delle richieste di fornitura di servizi.
2. Il luogo di consegna è l'indirizzo che il consumatore ha comunicato all'operatore economico.
3. Qualora non sia possibile consegnare i prodotti al consumatore poiché non passano attraverso la porta di ingresso, il portone o la scala del consumatore, o poiché il consumatore non è reperibile nel punto di consegna da lui specificato, nonostante gli sia stato comunicato l’orario di consegna con un ragionevole preavviso, i costi della mancata consegna saranno a carico del consumatore.
4. La consegna avviene alle condizioni descritte nella politica di consegna e inserite nelle presenti condizioni.
5. Nel rispetto di quanto stabilito all'articolo 4 delle presenti condizioni generali, l'operatore economico esegue gli ordini accettati con la dovuta sollecitudine e al più tardi entro 30 giorni, a meno che non sia stato concordato un altro termine di consegna. In caso di ritardo nella consegna, o qualora un ordine non potesse essere eseguito o potesse essere eseguito solo parzialmente, il consumatore ne riceverà avviso entro 30 giorni dall'immissione dell'ordine. In tal caso, il consumatore ha il diritto di rescindere il contratto gratuitamente e ha diritto a qualsiasi risarcimento.
6. Dopo lo scioglimento in conformità con il paragrafo precedente, l'operatore economico rimborserà immediatamente l'importo pagato dal consumatore.
7. Il rischio di danni e/o perdite dei prodotti è a carico dell'operatore economico fino al momento della consegna al consumatore o a un rappresentante nominato in anticipo e annunciato all'operatore economico, se non diversamente concordato esplicitamente.
Articolo 14 - Durata delle operazioni: durata, risoluzione e proroga
Risoluzione:
1. Il consumatore può recedere dal contratto per un periodo di tempo indeterminato, che si estende alla regolare fornitura di prodotti (compresa l'energia elettrica) o servizi, in qualsiasi momento nel rispetto delle regole di risoluzione concordate e con un preavviso massimo di un mese.
2. Il consumatore può recedere da un contratto a tempo determinato, che si estende alla fornitura regolare di prodotti (compresa l'elettricità) o servizi, in qualsiasi momento al termine del periodo stabilito, nel rispetto delle regole di risoluzione concordate e con un preavviso di un mese al massimo.
3. Il consumatore ha diverse opzioni in merito agli accordi di cui ai paragrafi precedenti:
- disdire il contratto in qualsiasi momento e non limitarsi a disdire il contratto in un'ora o in un periodo determinati;
- terminare i contratti almeno nello stesso modo in cui sono stati stipulati;
- recedere sempre con lo stesso preavviso che l'operatore economico si è dato.
Proroga:
4. Un contratto a tempo determinato, che si estende alla fornitura regolare di prodotti (compresa l'elettricità) o servizi, non può essere tacitamente prorogato o rinnovato per un periodo determinato.
5. Contrariamente al paragrafo precedente, un contratto a tempo determinato che è stato concluso e che si estende alla consegna regolare di quotidiani, settimanali e periodici può essere tacitamente rinnovato per un periodo determinato non superiore a tre mesi, se il consumatore può recedere dal contratto prolungato verso la fine del rinnovo con un preavviso non superiore a un mese.
6. Un contratto a tempo determinato destinato alla fornitura regolare di prodotti o servizi può essere tacitamente rinnovato per un periodo di tempo indeterminato solo se il consumatore ha in ogni momento il diritto di recedere con un preavviso massimo di un mese. Il termine di disdetta è al massimo di tre mesi se l'accordo si estende alla consegna regolare, ma inferiore a una volta al mese, di quotidiani, settimanali, notiziari e periodici.
7. Un contratto di durata limitata per la fornitura regolare di giornali e riviste quotidiani, notiziari e settimanali (abbonamenti di prova o abbonamenti introduttivi) non viene tacitamente prorogato e termina automaticamente alla fine del periodo di prova o dell'abbonamento introduttivo.
Durata:
8. Se il contratto dura più di un anno, dopo un anno il consumatore può in qualsiasi momento recedere dal contratto con un preavviso fino a un mese, a meno che la ragionevolezza e l'equità non stabiliscano diversamente prima della scadenza del termine concordato.
Articolo 15 - Pagamento
1. I metodi di pagamento disponibili sono mostrati sul sito web del Commerciante o nella descrizione dei rispettivi articoli, ma al più tardi nel processo di ordinazione finale al momento del pagamento. Salvo diverse indicazioni, i pagamenti derivanti dal contratto sono immediatamente esigibili.
2. Il consumatore ha l'obbligo di segnalare immediatamente eventuali inesattezze nei dati di pagamento forniti o menzionati all'operatore economico.
3. Se il consumatore non adempie puntualmente ai propri obblighi di pagamento, sarà tenuto a pagare gli interessi legali sull'importo dovuto dopo che l'operatore economico gli avrà notificato il ritardo di pagamento e dopo che l'operatore economico avrà concesso al consumatore un periodo di 14 giorni per adempiere ai propri obblighi di pagamento, dopo che il termine non sarà scaduto, e l'operatore economico avrà il diritto di addebitare le spese di riscossione extragiudiziale da lui sostenute. Tali spese di riscossione ammontano a un massimo di: 15% sulle consistenze fino a € 2.500; 10% sui successivi € 2.500 e 5% sui successivi € 5.000, con un minimo di 40 EUR. L'operatore economico può scostarsi dai suddetti importi e percentuali a vantaggio del consumatore.
Articolo 16 - Procedura di reclamo
1. L'operatore economico dispone di una procedura di reclamo sufficientemente pubblicizzata e la tratta conformemente a tale procedura.
2. I reclami relativi all'esecuzione del contratto devono essere presentati all'operatore economico in modo completo e chiaro entro un termine ragionevole dopo che il consumatore ha scoperto i difetti.
3. Una risposta ai reclami presentati al commerciante sarà fornita entro un termine di 14 giorni, calcolato a partire dalla data di ricevimento. Se un reclamo richiede tempi di trattamento prevedibilmente più lunghi, l'operatore economico risponderà entro il termine di 14 giorni con un messaggio di ricevimento e un'indicazione di quando il consumatore può aspettarsi una risposta più dettagliata.
4. Il consumatore dovrebbe in ogni caso concedere all'operatore economico 4 settimane per risolvere il reclamo in consultazione reciproca. Dopo tale periodo, si verifica una controversia soggetta a risoluzione.
Articolo 17 - Controversie
1. I contratti stipulati fra un commerciante e un consumatore soggetti ai presenti termini e condizioni generali sono disciplinati dalla legislazione dei Paesi Bassi. Poiché l’imprenditore concentra le sue attività commerciali in Italia - dove risiede il consumatore - il consumatore può sempre appellarsi alla legge sui consumatori in vigore in Italia.
2. Le controversie fra un consumatore e un commerciante riguardanti la stipula o l’esecuzione di contratti relativi a prodotti e servizi forniti dal commerciante possono essere sottoposte al Comitato per le Controversie o alla Piattaforma ODR europea (http://ec.europa.eu/consumers/odr/ )"
3. Il Comitato per le Controversie è un fornitore alternativo di risoluzioni alle controversie a cui è associato il Commerciante. Il Comitato per le Controversie sugli Acquisti online è autorizzato dal ministero olandese della Giustizia e della Sicurezza a fornire servizi di risoluzione delle controversie e a esaminare in modo indipendente il reclamo in virtù del regolamento 2015 sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR) fra i consumatori (Autorità competenti e informazioni).
4. I reclami possono essere presentati al Comitato per le Controversie sugli Acquisti online con le seguenti modalità Online: www.sgc.nl/en Per iscritto tramite posta: Thuiswinkel Committee, Casella postale 90600, 2509 LP, L’Aia
5. Qualora il reclamo non portasse ad una soluzione, la controversia dovrà essere sottoposta al comitato per le controversie per iscritto o in altra forma che sarà determinata dal comitato, entro dodici mesi dalla data in cui il consumatore avrà presentato il reclamo all'operatore economico.
6. Quando il consumatore vuole sottoporre una controversia al comitato per le controversie, l'operatore economico è vincolato da questa scelta. È preferibile che il consumatore ne informi prima l'operatore economico.
7. Quando l'operatore economico intende sottoporre una controversia al comitato per le controversie, il consumatore, entro cinque settimane dalla sua richiesta scritta in tal senso, si pronuncerà per iscritto se desidera o vorrà che la controversia sia trattata dal tribunale competente. Qualora all'operatore economico non pervenga la scelta del consumatore entro il termine di cinque settimane, allora l'operatore avrà il diritto di sottoporre la controversia al tribunale competente.
8. Il Comitato per le Controversie delibera alle condizioni previste dal regolamento del Comitato per le Controversie. Le decisioni del comitato per le controversie sono adottate con parere vincolante.
9. Il Comitato per le Controversie non si occuperà di una controversia o interromperà il trattamento se l'imprenditore avrà ottenuto la sospensione dei pagamenti, sia fallito o abbia effettivamente cessato l'attività, prima che una controversia sia stata trattata dal Comitato in sessione e una decisione finale sia stata presa.
Articolo 18 - Garanzia della succursale Shopping Secure
1. Thuiswinkel.org (Shopping Secure) garantisce che i suoi membri si atterranno alle raccomandazioni vincolanti del Thuiswinkel Disputes Committee, a meno che il membro non decida di presentare la raccomandazione vincolante al tribunale per la revisione entro due mesi dalla sua spedizione. Tale garanzia è ripristinata se il parere vincolante, previo riesame da parte del giudice, è stato confermato e la sentenza che lo attesta è passata in giudicato. Fino ad un massimo di €10.000 per ogni consiglio vincolante, tale importo sarà pagato al consumatore da Thuiswinkel.org. Per gli importi superiori a €10.000 per parere vincolante saranno versati €10.000. Per il resto, Thuiswinkel.org ha l'obbligo di fare ogni sforzo per garantire che il membro si attenga ai pareri vincolanti.
2. Per l'applicazione di tale garanzia è necessario che il consumatore presenti un ricorso scritto a Thuiswinkel.org e che trasferisca i suoi diritti nei confronti dell'imprenditore a Thuiswinkel.org. Se il credito nei confronti dell'operatore economico ammonta a più di € 10.000, sarà offerto al consumatore di trasferire il suo credito in quanto supera l'importo di € 10.000, - a Thuiswinkel.org, dopo di che questa organizzazione, a proprio nome e spese, chiederà il pagamento per legge per saldare il consumatore.
Articolo 19 - Disposizioni complementari o eccezionali
Disposizioni supplementari o disposizioni che si discostano dalle presenti condizioni generali non possono andare a scapito del consumatore e devono essere registrate per iscritto o in modo tale che il consumatore possa conservarle in modo accessibile su un supporto durevole.
Articolo 20 - Modifica delle condizioni generali di vendita di Thuiswinkel
Le modifiche ai presenti termini e condizioni saranno efficaci solo dopo la loro pubblicazione in modo appropriato, fermo restando che, in caso di modifiche applicabili durante il periodo di un'offerta, prevarrà la disposizione più favorevole per il consumatore.
Allegato I: Modulo di recesso tipo
Destinatario: [nome dell'operatore economico]
[indirizzo geografico dell'operatore economico]
[numero di fax dell'operatore economico, se disponibile]
[indirizzo e-mail o indirizzo elettronico dell'operatore economico]
Con la presente io/noi (1) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (1) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (1)
Ordinato il (1)/ricevuto il (1)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(1) Cancellare la dicitura inutile.
Welcome to Campercontact, the digital platform for RVers looking for beautiful overnight accommodations. The use of Campercontact (both the website and app") and the associated services and application (this website, the application and the associated services together the "Services"), whether accessed via a computer, mobile device or otherwise, means that we point you to and with the terms of use applicable below. The Services are owned and provided by Campercontact ("Company," "we," or "us").
The terms are also available for download as a PDF file.
If you do not agree to these Terms of Use, do not use the Services and exit the website immediately or delete the Campercontact app from your mobile device immediately. We reserve the right to change or modify these Terms of Use from time to time without notice. Unless we specifically notify you, changes to our Terms of Use will not apply retroactively.
Use of Platform
The use of Campercontact's platform is permitted only for non-commercial purposes. It is not allowed to use the platform for any kind of commercial activity, unless otherwise agreed in writing with Campercontact.
Copyright and ownership. All content depicted or displayed on the campercontact.com website, including but not limited to text, graphics, photographs, images, moving images, sound and illustrations ("Content"), are the property of Campercontact, its licensors, vendors, agents and/or its suppliers of Content.
The Services may be used only for the purpose for which such Services are made available. Unless otherwise specified in specific documents on the Website, you may view, play, print and download location data, reviews, other types of documents or content such as, audio and video on our Website for personal, informational and non-commercial purposes only. You may not modify the material and you may not copy, distribute, transmit, display, perform, reproduce, publish, license, create derivative works from, transfer or sell any information or work on the website. Except as permitted under copyright laws, you are responsible for obtaining permission before reusing copyrighted material available on the platform. For purposes of these Terms of Use, the use of such material on any other website or network computing environment is prohibited. You must comply with all applicable domestic and international laws, statutes, ordinances and regulations regarding your use of the Services. The Campercontact platform being the website campercontact.com and also the mobile app (iOs and Android), the Content and all related rights remain the exclusive property of Campercontact or its licensors unless otherwise expressly agreed. You will not remove any copyright, trademark or other proprietary notices from any material found on this platform.
Trademarks
All Campercontact trademarks, service marks and trade names used herein (including, but not limited to, the Campercontact name, Campercontact logo, website name, website design, apps and all logos) (collectively, the "Marks") are trademarks or registered trademarks of Campercontact or its affiliates, partners, suppliers or licensors. Without Campercontact's prior written permission, you may not use, copy, reproduce, reprint, upload, post, transmit, distribute or modify Campercontact's Trademarks in any way, including in advertising or publicity related to distribution of materials on the Platform. The use of Campercontact's trademarks on other digital platforms such as websites, mobile apps or in networked computing environments is not permitted. Campercontact prohibits the use of its trademarks as a "hot" link to or from any other website unless such link is pre-approved.
User Submission Policy
Campercontact encourages members of the public to submit user content to its digital community pages that may be useful to the community ("User Submissions"). User Submissions remain the intellectual property of the individual user unless otherwise noted Such User Submissions are considered non-confidential and Campercontact is under no obligation to maintain the confidentiality of any information contained in a User Submission. By uploading future media content in the form of eg videos to Campercontact you agree to the (service) conditions of the relevant social media platform where you upload this content via Campercontact at. Think for example of Youtube or Vimeo.
We encourage contributions from users on our platform, but we ask you to consider the following conditions. You are not allowed to engage in activities that may pose a risk of damage, loss, injury, illness or crime. You must not cause emotional distress, humiliate, assault or threaten others, enter private property without permission or engage in activities that may result in injury, death, property damage or liability of any kind.
We reserve the right to refuse or modify contributions that we believe violate our terms and conditions or our comment policy. If a user reports a contribution that would violate any provision of these Terms of Use or our Response Policy, we reserve the right to determine whether such a violation has occurred and to remove such contributions from our platform.
User Reviews
Please be advised that each user review on our website does not reflect the opinion of our company, but that of the user who submitted the review. We reserve the right to remove reviews and related media and/or user accounts that violate some, all or versions of the following criteria:
Accuracy of information:
We strive to keep the information provided through and on the Services complete, accurate and current. However, despite our best efforts, this information may occasionally be inaccurate, incomplete or outdated.
Third Party Links:
From time to time, this the Platform may contain links to websites or other apps that are not owned, operated or controlled by Campercontact. These (affiliate) links are provided solely for your convenience. If you use these links, you will leave the platform. We are not responsible for the content, materials or other information on or accessible through any other platform. We do not endorse, guarantee or make any representations or warranties regarding other websites, or any content, materials or other information located on or accessible through other platforms, or the results you obtain from using other platforms. If you decide to access other platforms linked to or from these platforms, you do so entirely at your own risk.
Account Registration and Security
To access all areas of the Services, you understand that you may be required to create an account. In consideration for your use of the Services, you will: (a) provide true, accurate, current and complete information about yourself and/or your company as requested in the Service registration form (such information being the "Registration Data") and (b) maintain and promptly update the Registration Data to keep it true, accurate, current and complete. If you provide any information that is untrue, inaccurate, not current or incomplete, or if the Company has reasonable grounds to suspect that such information is untrue, inaccurate, not current or incomplete, the Company has the right to suspend or terminate your account and refuse any and all current or future use of this website (or any part thereof). You are fully responsible for the security and confidentiality of your password and account. In addition, you are fully responsible for all activities that occur under your account. You agree to notify us immediately of any unauthorized use of your account or any other breach of security of which you become aware. You are responsible for taking precautions and implementing security measures most appropriate to your situation and intended use of the Services. We have the right to disclose any User Data and related information and content under certain circumstances (such as in response to legal responsibility, legal process, orders, subpoenas or warrants, or to protect our rights, customers or business). Please note that anyone who has access to your personally identifiable information has access to your account. Thus, you must take reasonable steps to protect this information.
Communications
You agree to receive all communications, agreements and notices we provide in connection with the Services electronically, including by email or notification/push message to the mobile app associated with your account, or by posting them to your account on this website or otherwise through the Services. You agree that all communications we provide to you electronically satisfy any legal requirement that such communications be in writing. You may withdraw your consent to receive notifications/push notifications at any time, but you may not be able to use all or part of the Services if you withdraw such consent.
Subscriptions
In or+der to use the full functionalities of Campercontact's platform, you must take out a subscription. The subscription gives you access to all services and functionalities of Campercontact for the duration of the subscription.
Additional conditions
PRO+ subscribers. Although you can use much of our Content and Services for free, you must purchase a Campercontact PRO+ Membership ("PRO+ Membership") to gain full access to certain premium Content, Services and additional benefits of Campercontact and its platform. More details about current PRO+ Membership benefits can be found at campercontact.com/pro. If you purchase a PRO+ Membership, you can always view details about your PRO+ Membership in the Account Information section of the Service or the account information in the applicable app store wherever you purchased your PRO+ Membership, including your billing information and payment methods
Right of Withdrawal for Campercontact PRO+ Users
When you purchase products or services over the Internet as a consumer, you are generally entitled to a right of withdrawal. This means that within a certain period of time you have the opportunity to cancel the purchase without giving any reason and receive a refund. For Campercontact PRO+ users, however, there is no right of withdrawal.
This is because Campercontact PRO+ is a digital service available immediately after payment. The right of withdrawal only applies to products that are physically delivered or services that are delivered later. Since Campercontact PRO+ gives immediate access to all premium features, the right of withdrawal cannot be applied.
Payment
If any fees apply to your PRO+ Membership with Campercontact, they will be charged via the payment method you specified when you first registered. If your PRO+ Membership is automatically renewed, payments for your PRO+ Membership will automatically be collected on the first day of each new subscription period at the then current price(s) (unless we have notified you of a price change).
Prices shown by Campercontact include VAT.
If a payment is not successfully made because your payment method has expired, you have insufficient balance, or otherwise, and you do not change your payment method or cancel your PRO+ Membership, we may suspend your access to your PRO+ Membership until we (or the relevant third party) obtain a valid payment method. When you update your payment method in your Account Information, you authorize us to charge the updated payment method to your PRO+ Membership and you remain responsible for any uncollected amounts. This may result in a change to your payment dates or subscription period.
We reserve the right to change the date we charge you if your payment method is not successfully authorized or if your subscription renewal date does not fall in a particular month, for example, if you are usually charged on the 30th of each month, you will be charged on the 28th in February. We use other companies, agents or contractors to process credit card transactions or other payment methods. For some payment methods, the respective issuer may charge you certain fees. Local taxes and fees may vary depending on the payment method used. You are solely responsible for any such taxes and fees that may apply. Contact your payment provider for more information. If you subscribe to a PRO+ Membership that begins with a free access period, or if you take advantage of a promotional offer that requires you to provide your payment information, a payment may be authorized by your bank when your free access period or promotional offer begins, but no payment will be made by us for this free access period or promotional offer period. However, you should be aware that this may affect your available balance or credit limit.
Certain types of PRO+ Memberships automatically renew unless you cancel your subscription before the next renewal date.
We may change the price of your PRO+ Membership from time to time. Price changes will apply no sooner than 30 days after notice to you. We will let you know the effective date of any price change, but in any case, such price change will not be effective until your next subscription renewal. If you have purchased a PRO+ Membership through one of our third party partners, price changes will be subject to the terms and conditions of that third party. If we notify you of a price change and you do not wish to continue your PRO+ Membership at the new subscription price, you may cancel your PRO+ Membership: (i) before the beginning of the next subscription period; or (ii) at any time before the price change takes effect by sending us a notice at info@campercontact.com.
You may cancel your PRO+ Membership before the end of the current subscription period and, unless we tell you otherwise, the cancellation will take effect at the end of the current subscription period. This means that if you have completed part of a subscription period, you can continue to use your PRO+ Membership until the end of the current subscription period. If you signed up for a PRO+ Membership through a third party (for example, through one of our partners or through an app store) and you want to cancel your subscription, you must do so through that third party. For example, you must visit your third-party account and disable automatic renewal for Campercontact.
Payments are non-refundable and there are no refunds or credits for partially used billing periods. At any time, and for any reason, we may provide a refund, discount or other consideration to some or all of our subscribers. If we do so for any reason, it does not mean that we are obligated to do so again, even in the same circumstances. If you have signed up for a PRO+ Membership through a third party (for example, through one of our partners or through an app store) and are experiencing billing or payment issues, please contact that third party regarding any refunds or credits related to your PRO+ Membership in accordance with that third party's terms and conditions.
Liability
Campercontact is not a party to the contract between the consumer and the RV site or reservation system provider. Campercontact only mediates the conclusion of the agreement between the consumer and the provider. Campercontact is not responsible or liable for the performance of that agreement. Any complaints about the contract should therefore be addressed directly to the provider.
Campercontact cooperates with reservation services for motorhome sites that are not under our management. Through these reservation services motorhome sites can be made available and reserved by campers. These RV sites are offered by the owners of the sites through the reservation services. You can view RV sites as an unregistered visitor to our Services, but if you wish to offer or reserve an RV site through the reservation services, you must first create an account with us. Campercontact receives compensation where possible for making these reservations available.
It is important to understand that Campercontact provides the RV site reservation services solely as a digital platform for RV site owners and campers to arrange RV site reservations directly with each other. We do not own or operate RV sites. Unless specifically stated otherwise, our responsibilities are limited to facilitating the availability of RV/camping site reservation services.
Please be advised that RV site reservation services are intended to enable RV site owners and campers to (re)rent RV sites directly with each other. We have no control over the content of the listings or the condition, legality or suitability of the RV sites, or the conduct of the RV site owners or campers. We are not responsible for and disclaim all liability with respect to all listings and RV locations. Consequently, all rentals will be at the renter's own risk.
Changes
Campercontact reserves the right to modify these Terms of Use at any time. Changes will take effect from the time they are published on Campercontact's platform. If you do not agree to the changes, you should no longer use the services of Campercontact.
Applicable law and disputes
These Terms of Use are governed by Dutch law. Disputes will be exclusively submitted to the competent court.
Contact
If you have questions or comments about these Terms of Use or the use of the platform of Campercontact, you can contact the customer service of Campercontact via the contact form on the platform or via info@campercontact.com. If you are not satisfied with the handling of your complaint, you can also submit it to the European ODR Platform.
Copyright Notice. All Site design, graphics, text selections, arrangements and all software are Copyright © 2023, Campercontact. ALL RIGHTS RESERVED.